Attendere…
Skip to content
Libri Liberi Editore
  • Home
  • Casa editrice
  • Associazione
  • Shop
  • Collane
  • Distribuzione
  • Catalogo DSA
  • Community NuvolaUno
  • Candidati
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Login
  • Registrati
  • 0 items-0,00€
Home / ARTE E ARTETERAPIA / Un Piccolo Principe di nome Federico. Appunti di viaggio di un ragazzo speciale e di un’arteterapeuta

Un Piccolo Principe di nome Federico. Appunti di viaggio di un ragazzo speciale e di un’arteterapeuta

12,00€

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Categorie: TUTTO IL CATALOGO, ARTE E ARTETERAPIA
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

IL LIBRO
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry diventa lo strumento con cui Benedetta interagisce con Federico, ragazzo “speciale”, come si dice di fronte ai casi come l’autismo. Federico non prende iniziative, colora e disegna solo quello che gli viene detto, finché Benedetta lo porta, non senza difficoltà, a elaborare qualcosa di suo trovando l’ispirazione nel noto racconto. Ad ogni episodio la risposta grafica di Federico e la costante evoluzione delle sue interpretazioni invitano alla riflessione, che l’arteterapeuta riporta nei testi che accompagnano tutti i disegni. Dallo smarrimento iniziale, all’attenzione per l’ambiente circostante, alla scoperta della linea dell’orizzonte su cui far finalmente poggiare i piedi alle figure… Un percorso in un certo senso magico e toccante, all’altezza di quella fiaba moderna da cui trae forza e ispirazione.

L’AUTRICE
BENEDETTA PIANTINI è un’arteterapeuta che si è formata a Firenze nella scuola triennale del Centro di Ricerca Europeo di Terapie Espressive C.R.E.T.E. dopo aver affrontato un lungo persorso esperienziale sia in campo artistico/letterario che psicologico/educativo. Questo le ha permesso di cogliere il profondo equilibrio tra arte e psicologia che sottostà a questa professione. Oggi vive ad Arezzo, dove ha creato insieme ad altri specialisti il Centro di Ascolto e di Aiuto alla Persona «L’Ombelico», dove incontra bambini e adolescenti che presentano difficoltà, disagi o disabilità e con i quali intraprende percorsi di arteterapia individuale e di gruppo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un Piccolo Principe di nome Federico. Appunti di viaggio di un ragazzo speciale e di un’arteterapeuta” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Prodotti correlati

  • Così insegno. Un ponte tra la teoria e la pratica

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • La dislessia raccontata agli insegnanti 2. Prima elementare: prove d’ingresso e proposte di lavoro.

    10,00€
    Aggiungi al carrello
  • Dislessia: strumenti compensativi per la lingua inglese

    18,00€
    Aggiungi al carrello
  • BES e DSA. La scuola di qualità per tutti

    18,00€
    Aggiungi al carrello

Il mio account

Accesso

Community NuvolaUno

  • ADOZIONE
  • ALZHEIMER
  • ARTE
  • BES
  • DIDATTICA INCLUSIVA
  • DSA
  • VSBAS – Vorrei star bene a scuola

Materiali utili

3BES e DSA. La scuola di qualità per tutti 1COSI' IMPARO 6DEVO SOLO ATTREZZARMI. Un ragazzo, una ragazza e un diario segreto 1Dislessia: attività di potenziamento per le difficoltà di apprendimento della letto-scrittura 3DISLESSIA: LA LEGGE 170/2010 3Ho capitooo! Un’idea per rendere accessibile il testo dei problemi 9I mediatori didattici. Utili per tutti, indispensabili per alcuni 1Il mago delle formiche giganti 1LIBRO BIANCO. DISLESSIA E DIRITTI NEGATI 1LINGUAGGI PER UNA SCUOLA INCLUSIVA 3L’ALBERO DEI VERBI. Mediatore didattico per l’analisi e la declinazione dei verbi predicativi, regolari, in forma attiva e dei verbi “essere” e “avere”
Proudly powered by WordPress | Theme: TheShop by aThemes.